Il complesso della Guardia Imperiale riprodotta corrisponde al pieno organico dispiegato nella battaglia di WAGRAM (1809).
E’ stata sviluppata anche la componente della Media Guardia (Fucilieri Granatieri e Fucilieri Cacciatori) rispetto a quella della Giovane Guardia (Tiratori Granatieri e Tiratori Cacciatori) così come in essere nella Campagna di Russia ed è stata altresì riprodotta la componente italiana della Guardia (Granatieri e Veliti).
Complessivamente le miniature prodotte sono [172].
CMD (Gen. Walther) - [..] – non contato in quanto già a capo della Cavalleria della Guardia
1^ divisione di Fanteria OLD GUARD (42 miniature x 125 = 5.250; 2 Gen.; 2 Col./ADC) – Generali DORSENNE (FRA) e Lecchi (ITA) [46]
12lbs Foot Artillery (3 Gun=36 guns; 1 Col Drouot) – [13]
2^ divisione di Fanteria MID GUARD (36 miniature x 125 = 5.250; 1 Gen CURIAL; 2 Col./ADC) – [39]
3^ divisione di Fanteria YOUNG GUARD (36 miniature x 125 = 5.250; 2 Col./ADC) – [38]
4^ divisione di Cavalleria (24 miniature x 125 =3.000; Gen WALTHER; 1 Col. D’Aboville; 2 Gun=24 guns) - [34]
Segue..
Esercito Napoleonico – RISERVA DI CAVALLERIA
CMD (Mar. BESSIERES) + ADC - [2]
1^ divisione Cavalleria Pesante (18 miniature x 125 = 2.250; 1 Gen.; Nansouty) – [19]
2^ divisione Cavalleria Pesante (12 miniature x 125 = 1.500; 1 Gen.; Sanit-sulpice) – [13]
3^ divisione Cavalleria Pesante (12 miniature x 125 = 1.500; 1 Gen.;Arrighi) – [13]
Artiglieria a Cavallo + Treni (10 miniature x 75 = 750) - [10]
Sito patologico riservato ai collezionisti di miniature